"Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare..." Lev Tolstoj
Cooperativa Sociale Innovamento e Autismo Fuori dal Silenzio unite per vivere l'estate dei nostri bambini. Luglio 2024, dal Lunedì al Venerdì, parte la nostra Summer. Quest'anno Summer School 2024 si svolgerà ad Angri, dove ad ospitarci sarà una meravigliosa location privata. Con laboratori creativi e di manipolazione, giardinaggio, cucina, piscina e tante altre attività saranno organizzate per far trascorrere loro un'estate in attività, diversa ma soprattutto creativa. Per chi volesse aderire e per qualsiasi info potrete contattare la segreteria della cooperativa innovamento.
Si tratta di trattamenti rivolti a bambini/adolescenti/adulti, praticati da un team di esperti del settore altamente specializzati costituito da analisti del comportamento certificati (BCBA), assistenti analisti del comportamento e operatori comportamentali. Ogni intervento prevede un lavoro di almeno 20 ore settimanali e si svolge in tutti i contesti di vita del soggetto, ovvero casa, scuola, ambiti ricreativi con il coinvolgimento attivo e partecipato della famiglia per tutte le esigenze assistenziali, sanitarie ed educative. L’obiettivo è far accrescere le abilità (in primis verbali) dei soggetti disabili ed eliminare i comportamenti disadattivi al fine di favorirne l’inclusione sociale.
Rivolta a bambini/adolescenti, si svolge da settembre a giugno nelle scuole (statali e parificate, dall’asilo nido alla scuola secondaria superiore o comunque fino ad assolvimento dell’obbligo scolastico) ed ha come finalità l’avvio di progetti educativi che favoriscano l’acquisizione di competenze cognitive e lo sviluppo di autonomie personali e sociali.
Il fine ultimo è il miglioramento delle prestazioni accademiche del disabile nel contesto scuola, l’integrazione e l’inclusione scolastica.
L’attività, rivolta a bambini/adolescenti/adulti, si svolge durante tutto l’anno nel contesto “casa”, ideale per produrre cambiamenti nelle interazioni quotidiane del soggetto disabile.
Quello a domicilio è un lavoro globale e intensivo finalizzato ad utilizzare le abilità acquisite in contesti più strutturati e garantire sostegno alle famiglie.
Rivolta a bambini/adolescenti/adulti, si svolge durante tutto l’anno. Grazie alle attività proposte nei laboratori organizzati, i disabili accrescono le abilità percettive utili a migliorare la conoscenza del proprio ambiente ed allo sviluppo cognitivo. Si accrescono le modalità di condivisione e crescita con i propri coetanei e l’apprendimento attraverso il gioco.
Consulenza rivolta a bambini/adolescenti/adulti, che prevede due tipologie di intervento: uno Sportello d’ascolto e una Consulenza Psicologica, entrambi su appuntamento.
Questo tipo di consulenza è un aiuto fondamentale per le famiglie ed ha come scopo quello di trasformare in risorsa le emozioni e i vissuti individuali per restituire fiducia nelle proprie capacità genitoriali.
Rivolta a bambini/adolescenti, l’attività ha come base il gioco accompagnato da attività corporea e motoria, il tutto realizzato in acqua, in un contesto educativo alternativo in grado di stimolare i ragazzi ad entrare in relazione con l’altro, sviluppando opportunità di interazione e comunicazione.
Per maggiori informazioni non esitate a contattare la Cooperativa Sociale.
La Cooperativa organizza corsi di formazione su temi della disabilità con professionisti specializzati.
Convenzione con l’Università degli Studi di Salerno, nello specifico la Facoltà di Medicina e Chirurgia, per tirocinio di masterizzandi in ABA.
Contatta la Cooperativa Sociale Innovamento per informazioni sui nostri servizi educativi.